Archivio Tappe Tour

Programma 2022

 

Il tour 2022 si è svolto nelle seguenti città:

 

  1. Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 6 aprile 2022, ore 18:00
    Workshop: Cyberviolenza e violenza economica: educazione e formazione per la protezione digitale e spettacolo teatrale, ore 20:00, “Libertà Invisibile” (di e con Luca Vullo)
    7 aprile, ore 19:00 Proiezione docufilm “Libere di… VIVERE”
  2. Firenze, Biblioteca delle Oblate, 29 aprile, ore 16:00
    Workshop: Società digitale, fiducia e cybersecurity: un gender gap senza difese?
    Ore 19:00 Spettacolo teatrale “Una scelta per la vita. Dalle eroine del fumetto alla donna del futuro” (di e con Stefania Pascali, con la regia di Luigi Cilli)
  3. Viterbo, Bistrot del Teatro, 5 maggio, ore 16:00
    Workshop: Cybersecurity: opportunità e rischi, dalla scuola al mondo del lavoro
    Ore 19:00 Spettacolo teatrale “Una scelta per la vita. Dalle eroine del fumetto alla donna del futuro” (di e con Stefania Pascali, con la regia di Luigi Cilli)
  4. Fiumicino, Casa della Partecipazione, 6 maggio, ore 18:00
    Spettacolo teatrale “Puzzle. Donne a pezzi” (di e con Stefania Pascali, con la regia di Luigi Cilli)
  5. Lecce, Ex Convento dei Teatini, 19 maggio, ore 16:00
    Workshop: La nuova strategia europea per la cybersecurity e la risposta italiana: la Puglia un laboratorio d’eccellenza
    Ore 19:00 Spettacolo teatrale “Una scelta per la vita. Dalle eroine del fumetto alla donna del futuro” (di e con Stefania Pascali, con la regia di Luigi Cilli)
  6. Napoli, Sala del Consiglio Metropolitano – Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, 25 maggio, ore 16:00
    Workshop: Competenze digitali ed equità sociale: quando la prevenzione si fa cyber
  7. Napoli, Foqus fondazione Quartieri Spagnoli, 26 maggio, ore 19:30
    Spettacolo teatrale “Una scelta per la vita. Dalle eroine del fumetto alla donna del futuro” (di e con Stefania Pascali, con la regia di Luigi Cilli)
  8. Bellagio, Villa Melzi D’Eril, 17 giugno, ore 11:00
    Workshop: Equilibrio di genere e sicurezza informatica, le sfide post-pandemia
    Ore 21:00, Piazza della Chiesa, Spettacolo teatrale “Una scelta per la vita. Dalle eroine del fumetto alla donna del futuro” (di e con Stefania Pascali, con la regia di Luigi Cilli)
  9. Perugia, Sala Vaccara di Palazzo dei Priori, 24 giugno, ore 12:00
    Workshop: Da the social dilemma a silk road: il cinema fa scuola di cybersecurity
    Ore 11:00, Premiazione Concorso Letterario GLT Merit Award 2022
    Ore 17:30 Proiezione docufilm “Libere di… VIVERE”
  10. Sassari, Villa Mimosa, 29 giugno, ore 20:00
    Spettacolo teatrale “Una scelta per la vita. Dalle eroine del fumetto alla donna del futuro” (di e con Stefania Pascali, con la regia di Luigi Cilli)
    30 giugno, ore 11:00, Workshop: Autonomia tecnologica e autonomia finanziaria: due facce della stessa medaglia per una cittadinanza consapevole
  11. Courmayeur, Jardin de l’Ange, 1° settembre, ore 16:00
    Workshop: Cybersicurezza e intelligenza artificiale: il futuro è adesso
    Ore 21:15, Proiezione docufilm “Libere di… VIVERE”
  12. Agrigento, Teatro Luigi Pirandello, 12 ottobre, ore 16:00
    Workshop: Nuove tecnologie e vecchi ritardi: quando la sicurezza digitale crea squilibri economici
    Ore 19:00 Spettacolo teatrale “Libertà Invisibile” (di e con Luca Vullo)
  13. Ragusa, Auditorium San Vincenzo Ferreri, 18 ottobre, ore 16:00
    Workshop: Evoluzione tecnologica al servizio della competitività e del benessere finanziario
    Ore 19:00 Spettacolo teatrale “Libertà Invisibile” (di e con Luca Vullo)
    19 ottobre, ore 8.30 proiezione docufilm “Libere di… VIVERE”
  14. Milano, Palazzo Castiglioni – Sede di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, 16 novembre, ore 15:30 Evento Annuale 2022
    Ore 18:30 Proiezione docufilm “Libere di… VIVERE”

 

———————————–

Programma 2021

 

Il tour 2021 si è svolto nelle seguenti città:

 

  1. Milano, Palazzo delle Stelline, 14 maggio 2021, ore 11:30
    Empowerment femminile tra digitalizzazione e sostenibilità – EVENTO DIGITALE
  2. Milano, Teatro Franco Parenti, 16 maggio 2021, ore 18:30
    Spettacolo teatrale “Puzzle – Donne A Pezzi” (di e con Stefania Pascali)
  3. Bologna, Royal Hotel Carlton, 26 maggio 2021, ore 10:30
    Pinkwashing VS Pink Empowerment: a 4 anni dal G7 a che punto è la Roadmap per la Parità di Genere?
  4. Napoli, Fondazione Salvatore, 18 giugno 2021, ore 17:00
    Ripresa 2021 per un Investimento sulla partecipazione attiva dei Giovani e delle Famiglie” con la partecipazione della Ministra Elena Bonetti
  5. Perugia, Palazzo dei Priori, 3 luglio 2021, ore 11:00
    Giovani e Territorio: Valori per un Futuro Inclusivo raccontato nel Cinema
  6. Bari, Consiglio Regionale di Puglia, 7 luglio 2021, ore 10:30
    Per un approccio intersezionale alle Politiche di Genere: realtà associative a supporto di nuove misure sulla Parità
  7. Lanciano (CH), Giardino del Polo Museale di Santo Spirito, 13 luglio 2021, ore 21:30
    Spettacolo teatrale “Puzzle – Donne A Pezzi” (di e con Stefania Pascali)
  8. Vasto (CH), Giardini Napoletani di Palazzo d’Avalos, 14 luglio 2021, ore 21:30
    Spettacolo teatrale “Puzzle – Donne A Pezzi” (di e con Stefania Pascali)
  9. Catania, Palazzo della Cultura, 9 settembre 2021, ore 19:00
    Intervista con la partecipazione della Ministra Elena Bonetti e Spettacolo teatrale “Libertà Invisibile” (di e con Luca Vullo)
  10. Catania, Palazzo Biscari, 9 settembre 2021, ore 16:30
    Dal G7 al G20: il Piano strategico per la Parità di Genere in Italia
  11. Cagliari, Lazzaretto di Cagliari, 24 settembre 2021, ore 11:00
    Contrasto alla Violenza Economica e promozione del Benessere Sociale per l’Inclusione Finanziaria
  12. Giovinazzo (BA), Istituto Vittorio Emanuele II, 16 ottobre 2021, ore 19:30
    Spettacolo teatrale “Puzzle – Donne A Pezzi” (di e con Stefania Pascali)
  13. Catanzaro, Sala dei Concerti presso la Casa Comunale, 21 ottobre 2021, ore 11:00
    Incontro con donne e famiglie, in collaborazione con IVASS “Approccio Consapevole al Rischio Assicurativo” e Workshop Le nuove sfide per la Parità di Genere dall’Equità Salariale al riconoscimento del Lavoro di Cura, tra consapevolezza e formazione finanziaria
  14. Catanzaro, Ex Stac – Piazza Matteotti, 22 ottobre 2021, ore 10:30
    Apertura della Mostra e visita gratuita
  15. Parigi, Maison d’Italie, 23 novembre 2021, ore 19:00
    Gli Ostacoli Economici della Parità di Genere: Differenza Salariale e Divario Pensionistico come Limiti all’Inclusione Sociale
  16. Parigi, Maison de l’Europe, 25 novembre 2021, ore 19:00
    Donne con lo Zaino: storie di Donne sempre in Cammino”, in occasione dell’incontro del Comité France di GLT Foundation

 

———————————–

Programma 2020

 

Il tour 2020 si è svolto nelle seguenti città:

 

  1. Castro, Castello Aragonese, 9 agosto 2020, ore 20:30
    Ambiente e Turismo – comunicare la sostenibilità
  2. Castro, Castello Aragonese, 10 agosto 2020, ore 20:30
    La leadership delle donne
  3. Palermo, Palazzo Branciforte, 16 settembre 2020, ore 18:00
    Tavola Rotonda: Donne e Famiglie: motore della nuova normalità
  4. Palermo, Palazzo Branciforte, 17 settembre 2020, ore 18:30
    Spettacolo teatrale “Libertà invisibile. L’impresa di essere donna”
    (di e con Luca Vullo)
  5. Francavilla Fontana (BR), Castello Imperiali, 01 ottobre 2020, ore 17:30
    Tavola Rotonda: La Famiglia post-Covid alla ricerca di una nuova normalità. Imprenditoria al femminile e giovanile: una risposta coraggiosa
  6. Francavilla Fontana (BR), Castello Imperiali, 02 ottobre 2020, ore 18:30
    Spettacolo teatrale “Libertà invisibile. L’impresa di essere donna”
    (di e con Luca Vullo)
  7. Roma, Sala da Feltre, 08 ottobre 2020, ore 18:30
    Tavola Rotonda: Smartworking e Microcredito: nuove opportunità per la conciliazione lavoro e famiglia
  8. Roma, Sala da Feltre, 09 ottobre 2020, ore 18:30
    Presentazione del Progetto NERD e STEM EDUFIN GLT AWARD 2020 – EVENTO DIGITALE
  9. Torino, Collegio Carlo Alberto, 14 ottobre 2020, ore 18:00
    Tavola Rotonda: L’indipendenza economica della Donna come valore sociale
  10. Torino, Palazzo Della Luce, 15 ottobre 2020, ore 18:30
    Spettacolo teatrale “Puzzle – Donne a pezzi” (di e con Stefania Pascali)
  11. Perugia, Palazzo Dei Priori, 15 novembre 2020, ore 11:00
    Tavola rotonda: La Famiglia sostenibile è felice! – EVENTO DIGITALE
  12. Bari, Palazzo Fizzarotti, 17 novembre 2020, ore 17:30
    Tavola rotonda: Benessere famigliare e inclusione sociale come riscatto della società post-Covid – EVENTO DIGITALE
  13. Parigi, Maison de l’Europe, 25 novembre 2020, ore 10:00
    Conferenza Stampa & Evento-Dibattito: Comment accompagner les femmes dans leur indipendence financiere. Violence économique et conjugale: outils et prevention – EVENTO DIGITALE

Progetto di:

in collaborazione con:

Media partner:

Logo Luce! Logo quotitiano nazionale

Con il patrocinio 2023 di:

Logo Ministero della Cultura
Logo commissione europea Rappresentanza in Italia
Logo RAI Sostenibilità
Logo pubblicita progresso
Logo AsviS
Logo inclusione donna